QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA
(CORSI INTEGRATIVI)
A seguito dell’Intesa firmata il 28 giugno 2012 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, concernente i profili di qualificazione professionale degli Insegnanti di Religione Cattolica (IRC), la Facoltà riconosce agli studenti interessati a conseguire tale qualificazione i corsi relativi alle discipline di indirizzo dell’IRC.
Detti corsi, obbligatori in ordine all’Insegnamento della Religione Cattolica, unitamente al titolo di baccellierato, possono essere frequentati presso l’ISSR di Milano.
I corsi sono:
* Pedagogia generale;
* Didattica generale dell’IRC;
* IRC della scuola pubblica;
* Tirocinio didattico.
I corsi possono essere inseriti come corsi opzionali o complementari nel Piano di studio personale, su specifica richiesta dell’interessato, e possono essere frequentati a partire dal II anno del Ciclo Istituzionale, previa regolare iscrizione ai singoli corsi presso l’ISSR di Milano.
L’ISSR di Milano rilascerà un certificato che attesti la frequenza e il superamento degli esami.
La valutazione dell’eventuale equipollenza di corsi frequentati presso altre sedi riconosciute è di competenza del Direttore del Ciclo Istituzionale.
Per opportuna conoscenza si comunica che, dall’anno accademico 2017-2018, e dunque entro il giugno 2017, coloro che avranno intenzione di insegnare o di continuare ad insegnare la religione cattolica dovranno avere già integrato i corsi sopracitati nel loro curriculum di studio.
La Segreteria della Facoltà è in ogni caso a disposizione per ogni eventuale e ulteriore chiarimento.