Coloro che intendono sostenere il test di livello B1 di una lingua straniera (Inglese*, Francese*, Tedesco*, Spagnolo*) nel mese di maggio 2019 devono presentare in Segreteria l'iscrizione entro venerdì 19 aprile 2019 (SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE).
Il modulo può essere restituito allo sportello, via mail (allegando il pdf del modulo firmato), via fax al n. 02/72003162.
Il giorno e l'orario stabiliti sono decisi dal Servizio Linguistico dell'Università Cattolica e non sono modificabili.
I test si svolgeranno presso il SeLdA (Servizio Linguistico d'Ateneo dell'Università Cattolica) - Via Morozzo della Rocca 2/A - 3° piano - Milano.
La quota di iscrizione è di € 10,00 e verrà addebitata a mezzo Mav elettronico.
* Qualora un singolo tipo di lingua non raggiungesse il numero minimo di 3 iscritti il test relativo verrà rinviato alla sessione successiva.
Ricordiamo che i test possono essere sostenuti, previa iscrizione ai singoli appelli, nei seguenti periodi:
- fine ottobre/inizio novembre (iscrizioni dall'1/6 ad inizio ottobre - date orientative)
- fine gennaio/mese di febbraio (iscrizioni dal 13/11/2018 all'1/2/2019 - date orientative) - Test confermato per lunedì 25 febbraio 2019 (h. 14.00)
- fine maggio (iscrizioni dal 1/3 al 20/4/2019)
Per la preparazione ai test di lingua straniera (materiali e prove) è possibile consultare la pagina web del SeLdA (www.unicatt.it/selda-cap).
Per l’inglese, oltre a ciò che potrete trovare all’indirizzo del link sopra citato, sono stati segnalati anche i seguenti siti internet sui quali esercitarsi:
www.flo-joe.co.uk
PET (livello B1):
1) Grammar: si trovano 7 settimane, ciascuna corrispondente a un tema grammaticale, con spiegazioni ed esercizi utili per la parte di Use of English dell’esame;
2) Reading, con esercizi di lettura simili per tipologia e livello a quelli dell’esame.
www.esl-lab.com: Esercizi di ascolto con possibilità di leggere il testo. I brani di General English sono suddivisi in 3 livelli di difficoltà. Possono essere utili per le domande di ascolto, ma anche per la possibilità di leggere i testi e lavorare sul lessico.